Cos'è la e-CMR
Da cartaceo a digitale:
l’evoluzione della CMR è iniziata
La CMR (Convention des Marchandises par Route) è il documento principe che regola il trasporto internazionale di merci su strada e si basa su una convenzione stipulata a Ginevra il 19 maggio 1956. Tale convenzione è stata ratificata negli anni dalla maggior parte degli stati europei e non europei. Infatti, oggi, tutti gli stakeholders presenti lungo la supply chain dei paesi aderenti
esportatrici, spedizionieri, trasportatori, aziende importatrici) utilizzano la CMR per il trasporto di merci su strada. All’interno di tale documento sono presenti importanti informazioni che riguardano la merce spedita, le parti coinvolte nella transazione e le firme che testimoniano il completamento della stessa, garantendo l’esito positivo e fungendo da prova nei confronti delle autorità competenti.
- Documento Cartaceo
- Frequenti errori, rettifiche e rischio di perdita del documento stesso
- Alti costi di gestione
- Documento digitale: una sorgente dati non alterabile e antifrode
- Un unico documento digitale accessibile in real time da tutta la supply chain
- Abbattimento dei costi gestionali e approccio paperless eco friendly
e-CMR: vantaggi per le aziende
Grazie alla e-CMR aumenti il volume delle tue spedizioni risparmiando notevolmente su tempi e costi di gestione.
La nuova e-CMR consente di mantenere intatti i capi saldi della Convenzione originaria, aggiungendo alla stessa ulteriori significativi benefici che vanno a migliorare la qualità complessiva della supply chain logistica, e non solo. Con l’adozione della e-CMR riduci al minimo l’impatto ambientale e i costi di gestione, permettendo alla tua azienda una progressiva transizione digitale e sostenibile.
La funzionalità e-CMR
Con ACCUDIRE passare alla CMR digitale
è comodo, semplice e veloce.
-
Realizzazione automatica
della e-CMRLa piattaforma consente di creare nuove spedizioni in modo semplice e veloce attraverso una procedura manuale di inserimento dati o tramite interfaccia con il sistema gestionale della tua azienda.
-
Condivisione digitale
della e-CMRL’ambiente digitale-collaborativo permette a tutti gli attori coinvolti nel flusso di visionare la spedizione in tempo reale e di poter intervenire per la parte di propria competenza.
-
Recupero firme
della e-CMRUn processo di raccolta firme più agile ed efficiente, garante di sicurezza, tracciabilità e conformità normativa grazie ad autenticazione a due fattori, blockchain e geolocalizzazione.